=dub0:[tex.samples]prepr.tex 2 <#1#>Come usare il Tex<#1#><#2#>per scrivere i preprints<#2#>

Massimo Calvani


Istituto di Astronomia
Università di Padova
Padova
truecm

Questo esempio illustra come usare i comandi macro contenuti nel file

#math9#

#tex2html_wrap_indisplay519#

per scrivere preprints col Tex in modo non troppo complicato. Ovviamente la semplicità va a scapito della flessibilità.

Tuttavia si ha la possibilità di avere la numerazione automatica delle equazioni, delle figure, dei riferimenti, dei paragrafi e sottoparagrafi, nonchè la lista automatica dei riferimenti citati e delle figure. Questo è molto comodo quando si devono aggiungere o togliere pezzi, senza doversi preoccupare di rinumerare tutto.

Inoltre le equazioni, le figure ed i riferimenti vengono identificati con nomi simbolici, che vengono usati per richiamare il numero corrispondente.

;''